Azienda
Profonda conoscenza dei prodotti
Sicurezza alimentare
Innovazione e ricerca
Finittica è un’azienda nata dalla determinazione ed impegno di un gruppo di professionisti e tecnici del settore ittico e della filiera dei molluschi bivalvi. La volontà di dare continuità ad un progetto di sviluppo e valorizzazione delle risorse della molluschicoltura locali, anche tramite sinergiche collaborazioni in Italia ed all’estero, fanno della Finittica una delle più importanti realtà produttive italiane nel campo della lavorazione e commercializzazione di molluschi bivalvi vivi. Collocata sul territorio del comune di Goro, gode di una strategica vicinanza con i maggiori siti di allevamento molluschi bivalvi e contiguità alle principali vie di comunicazione dell’Adriatico.
Nello stabilimento di oltre 1000 mq di recentissima ristrutturazione, trovano efficace collocazione 170 mq di celle frigorifere, un moderno parco macchine per la lavorazione ed il confezionamento automatico e l’avanzato impianto di depurazione molluschi completamente a circuito chiuso, in grado di risanare più di 20000 kg di prodotto per ciclo di lavorazione. Tecnologie e professionalità, sono al completo servizio dei propri clienti i quali possono contare su un’ampia gamma di prodotti, costantemente selezionati, controllati ed offerti in generosa quantità e di eccellente livello qualitativo.
Il flusso produttivo sviluppato secondo il concetto sanitario della “marcia in avanti”, si realizza attraverso due reparti principali: il centro di depurazione e il centro di spedizione molluschi. Nel primo comparto, tutte le principali specie di molluschi che necessitano del ciclo depurazione (fondamentalmente Vongole veraci, Mitili ed Ostriche), vengono immerse nell’acqua di mare pulita del sistema, ed attraverso la filtrazione di quest’acqua di marina pulita, riducono gradualmente la carica microbica eventualmente presente, effettuando nel contempo una efficace desabbiatura.
Il processo è reso possibile grazie al particolare sistema a circuito “chiuso” ed a “flusso verticale”, in cui una grande quantità di acqua marina raccolta in grandi vasche di accumulo, viene costantemente sottoposta ad una serie di processi depurativi concepiti allo scopo di renderla stabilmente idonea al trattamento.


Al termine del processo, i molluschi vengono accolti dal secondo comparto produttivo di spedizione, dove a seguito di un lavaggio esterno con acqua potabile, vendono sottoposti ad un’accurata selezione e cernita manuali, prima del confezionamento finale. Quest’ultima fase, in base alle esigenze del cliente, può essere completata attraverso la classica retina in polietilene, oppure con la cassetta in legno vergine, o tramite il pratico vassoio in sottovuoto con effetto skin. L’etichettatura finale conclude il processo, completando il prodotto con tutte le indicazioni necessarie alla corretta tracciabilità ed informativa per il consumatore finale. Il prodotto confezionato ed assemblato in colli, è ora pronto per raggiungere i mercati italiani ed esteri, e della Grande Distribuzione Organizzata.