Whistleblowing

Whistleblowing



Con il decreto legislativo 10 marzo 2023 n.24 è stata recepita nell’ordinamento italiano la direttiva UE 2019/1937 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione (c.d.disciplina Whistleblowing). Con tale termine anglosassone, che letteralmente significa “soffiare nel fischietto” si intende la disciplina a tutela di quanti, venuti a conoscenza di illeciti e violazioni di disposizioni nazionali o europee che ledano l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato, nell’ambito di un contesto lavorativo, pubblico o privato, ne diano segnalazione all’autorità.

Il D.lgs. 24/2023 tutela la riservatezza e impedisce ritorsioni contro chi segala comportamenti, atti od omissioni a danno dell’interesse pubblico o dell’integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato.

Finittica S.r.l.u. ha quindi tenuto conto anche di tali Linee Guida nella redazione della presente procedura.

Clicca qui per accedere alla piattaforma